Progetti in corso: StraripArte, arte e creatività per ripartire

Ecco la straripartenza del quartiere Carrozzone, tra creatività e relazioni.

    Progetti in corso: StraripArte, arte e creatività per ripartire

    Il quartiere Carrozzone riparte con creatività grazie a StraripArte – connessioni mirabolanti tra persone e quartieri’, promosso dalla Cooperativa Centro sociale Papa Giovanni XXIII, tra i nove progetti selezionati e finanziati dal Comune di Reggio Emilia attraverso il Bando ‘I quartieri ripartono’.

    approfondisci »

    Villa Levi e il Giardino di Gabrina al Parco delle Acque Chiare, due Accordi per i beni comuni.

    Al via le attività che vedono protagonisti i cittadini e le associazioni

    Villa Levi e il Giardino di Gabrina al Parco delle Acque Chiare, due Accordi per i beni comuni.

    I primi due Accordi di cittadinanza della nuova stagione dei Laboratori di quartiere sono stati firmati ieri da Comune e cittadini ieri sera e riguardano il parco di Villa Levi, ottenuto in concessione dall’Università di Bologna, e la Casetta e il Giardino di Gabrina nel Parco delle Acque Chiare.

    Si passa all’azione

    approfondisci »

    Progetti in corso: con Vicino al vicino, sport e benessere per la comunità.

    Attività fisica per uno stile di vita sano e sviluppare buone relazioni

    Progetti in corso: con Vicino al vicino, sport e benessere per la comunità.

    La pandemia ha reso difficile mantenere uno stile di vita fisicamente attivo, chiuse le palestre e i centri fitness nel periodo di quarantena generalizzata è stato inevitabile rimanere molte ore seduti e inattivi.

    Nel corso dell’anno, UISP – Unione Italiana Sport per tutti ha immaginato e messo in pratica Vicino al vicino, una serie di attività per raggiungere le famiglie ancora più  isolate del solito e restare loro vicino favorendo attività fisica, socializzazione, prossimità.

    approfondisci »

    L’estate di Reggio è sempre più popolare

    Guida agli eventi nei quartieri, cortile per cortile, piazza per piazza.

      L’estate di Reggio è sempre più popolare

      Ed anche l’estate di questo tremendo 2021 è arrivata, mai come ora sentiamo voglia di ottimismo, desiderio di divertimento e di evasione, ma se restiamo in città, sono tantissime le cose da fare, per divertirsi e stare bene insieme nei quartieri. A Reggio Emilia c’è un cartellone di eventi con un nome che è di per sé un programma: Estate Popolare.

      approfondisci »

      I “Signori del Parco”. I veterani di Via Monte Cisa e la storia del Parco delle caprette

      di Giuliano Passini, Comitato cittadino di Via Monte Cisa

      I “Signori del Parco”. I veterani di Via Monte Cisa e la storia del Parco delle caprette

      Intervista commentata ai “veterani” di via Monte Cisa, tra battute, scherzi e rimbrotti vari, sulle origini del Parco delle caprette di Reggio Emilia e sulle vicende di un nutrito manipolo di persone molto speciali che nel tempo hanno curato e amato questo prezioso angolo di verde cittadino.

      approfondisci »

      Redazione Aperta. Un nuovo progetto di collaborazione civica.

      Quaderno sperimenta la gestione partecipata dei contenuti

        Redazione Aperta. Un nuovo progetto di collaborazione civica.

        QUArtiere bene comune” dà vita ad un nuovo progetto collaborativo: la redazione aperta del blog Quaderno, un esperimento di gestione partecipata della comunicazione, che dà la possibilità ai cittadini di contribuire alla ideazione e produzione di nuovi contenuti per il blog.

        approfondisci »

        ‘Siamo Qua – Digital edition’, la serie di conversazioni online sull’innovazione urbana.

        Talk live e podcast che guardano al futuro della città a partire dai bisogni emersi dai Laboratori di Cittadinanza di Reggio Emilia.

        ‘Siamo Qua – Digital edition’, la serie di conversazioni online sull’innovazione urbana.

        Cinque appuntamenti ogni giovedì dal 13 maggio al 10 giugno, alle ore 18, “Siamo QUA – Digital edition”, è la serie di conversazioni online di approfondimento dedicata all’innovazione urbana, in diretta streaming sui canali Facebook e Twitter del Comune e di Quaderno.

        approfondisci »

        Villa Levi luogo del cuore di Reggio Emilia

        Storia di identità collettiva, collaborazione e cittadinanza attiva

        Villa Levi luogo del cuore di Reggio Emilia

        Incomincia a prendere forma il futuro di Villa Levi, un tesoro architettonico immerso nel verde di un altrettanto prezioso parco, nella frazione di Coviolo, una delle più singolari dimore storiche emiliane, segnata da un decennio di abbandono, al quale però i cittadini coviolesi non si sono rassegnati, portando la questione all’attenzione della città intera, del Consiglio comunale e oltre…

        approfondisci »

        I centri sociali come luoghi di innovazione aperta

        Intervista a Paolo Venturi e Sara Rago

        I centri sociali come luoghi di innovazione aperta

        Si avvia a  conclusione la prima fase del progetto “Case di Quartiere” che intende valorizzare, aggiornandoli, identità e funzioni dei centri sociali di Reggio Emilia. L’obiettivo? Potenziare la dimensione di prossimità come possibile unità di misura della progettazione ed erogazione di servizi e opportunità per i quartieri e come strumento di sviluppo del senso di appartenenza dei cittadini alle proprie comunità di riferimento, a partire dalla capacità di auto-organizzazione.

        approfondisci »
        Go to top