Una scuola per l’inclusione: prendiamo un caffè insieme?

di Stefania Pedroni e Elisa Catellani, Scuola dell’Infanzia Elisa Lari *

Una scuola per l’inclusione: prendiamo un caffè insieme?

Sidi, Nianga, Loveth, Gift, Merci sono tra i nomi dei ragazzi che la Scuola dell’infanzia Elisa Lari ha accolto come collaboratori in questi anni. Abbiamo infatti accettato l’invito del Comune di Reggio Emilia, dei servizi sociali e del servizio Politiche di Welfare e Intercultura ad accogliere ragazzi di cooperative per l’inserimento sociale e lavorativo.

approfondisci »

Progetti in corso: con Vicino al vicino, sport e benessere per la comunità.

Attività fisica per uno stile di vita sano e sviluppare buone relazioni

Progetti in corso: con Vicino al vicino, sport e benessere per la comunità.

La pandemia ha reso difficile mantenere uno stile di vita fisicamente attivo, chiuse le palestre e i centri fitness nel periodo di quarantena generalizzata è stato inevitabile rimanere molte ore seduti e inattivi.

Nel corso dell’anno, UISP – Unione Italiana Sport per tutti ha immaginato e messo in pratica Vicino al vicino, una serie di attività per raggiungere le famiglie ancora più  isolate del solito e restare loro vicino favorendo attività fisica, socializzazione, prossimità.

approfondisci »

Effetto Polvere

La nostra Polveriera ha ripreso vita

Effetto Polvere

Si è conclusa con domenica 14 ottobre l’iniziativa proposta da GLAM, Gruppo Libero Autogestito di Movimento. A questa piccola associazione, nonostante sia nata da poco, non mancano di certo forze al suo interno, e carica di questo entusiasmo si è lanciata nel promuovere un’iniziativa chiamata “Effetto Polvere”.

Due giornate, domenica 7 e domenica 14 ottobre, nelle zone di Castelnovo ne’ Monti, Corchia e a La Polveriera. Ma che cosa è successo in queste giornate?approfondisci »

Go to top