Nel cuore di Reggio Emilia, a due passi dal centro storico, un gruppo di cittadini, associazioni, scuole e diverse realtà locali sta lavorando insieme per dare nuova vita al Parco del Legno di Via Cecati, nel quartiere Gattaglio, da tempo in disuso. Questo non è solo un progetto di rigenerazione fisica del parco, con l’obiettivo di renderlo di nuovo aperto e fruibile alla cittadinanza, ma un esempio straordinario di come le relazioni possano essere il cuore pulsante di un cambiamento positivo nella comunità e di sviluppo dei territori. In questo articolo, esploreremo come il laboratorio partecipativo ha messo al centro le relazioni e come questo approccio sta trasformando il parco in uno spazio speciale per la città. Ma non solo! Leggi tutto e immergiti nella magia della festa Silvano Urbano, che ha incantato tutti.
approfondisci »Rigenerare il Parco del Legno: la forza di una comunità in azione
Alla scoperta della trasformazione in atto e della magica festa Silvano Urbano
