Reggio Emilia, la città che si racconta: aperta la chiamata ai cittadini.

Ecco come partecipare alla creazione di una mappa emozionale del centro storico della nostra città

Reggio Emilia, la città che si racconta: aperta la chiamata ai cittadini.

Reggio Emilia diventa sempre più una città green grazie al progetto ‘Reggio Emilia, città dei sentieri‘, che sta trasformando la mobilità urbana della città. Il laboratorio urbano fa tappa in centro storico e con la chiamata aperta alla città ‘Reggio Emilia inaspettata‘ si pone una nuova sfida: la creazione di una narrazione collettiva unica ed emozionante della città storica . Ecco come partecipare.

approfondisci »

Reggio Emilia città dei sentieri, ecco l’Atlante dei percorsi

23 itinerari tracciati insieme a cittadini e associazioni

Reggio Emilia città dei sentieri, ecco l’Atlante dei percorsi

Il percorso di partecipazione ‘Reggio Emilia, città dei sentieri‘, ideato all’interno del progetto collaborativo ‘Qua-Il quartiere bene comune‘ e tra i vincitori del Bando Partecipazione 2021 della Regione Emilia-Romagna, produce i suoi frutti: ventitre itinerari, duecentoquarantasei chilometri, su tutto il territorio comunale, da Gaida a Corticella, da Massenzatico a Rivalta e ora anche in centro storico.

approfondisci »

A due colpi di pedale dalla Storia

Itinerario cicloturistico tra il Crostolo e la frazione di Villa Sesso - di Luca Ruozi*

A due colpi di pedale dalla Storia

Muoversi in modo sostenibile ed ecologico, possibilmente lontano dal traffico e dallo smog. Viaggiare con lentezza per (ri)scoprire luoghi e angoli delle nostre città e al contempo ridurre il nostro impatto sull’ambiente grazie al turismo dolce. Sono alcuni dei motivi che spingono sempre più persone verso la mobilità alternativa: biciclette, e-bike o i più recenti monopattini elettrici.

approfondisci »

‘Reggio Emilia, città dei sentieri’ vince un bando regionale

Un Laboratorio potrà completare e migliorare la rete dei sentieri ciclo-pedonali del territorio

    ‘Reggio Emilia, città dei sentieri’ vince un bando regionale

    Il progetto “Reggio Emilia, città dei sentieri”, ideato all’interno del progetto collaborativo “Qua-Quartiere Bene comune“, è tra i vincitori del Bando Partecipazione 2021, promosso annualmente dalla Regione Emilia-Romagna.

    L’obiettivo? Potenziare le infrastrutture di mobilità pedonale e ciclabile, compresi i percorsi escursionistici, anche a fini turistici e culturali, attraverso un processo partecipativo.

    approfondisci »
    Go to top