Cittadinanza attiva e democrazia secondo Giovanni Moro

Il protagonismo civico come effetto e rimedio alla crisi del modello classico della democrazia rappresentativa

    Cittadinanza attiva e democrazia secondo Giovanni Moro

    Per il primo appuntamento il 20 ottobre del ciclo di incontri “La democrazia secondo noi“, Reggio Emilia ha ospitato il professor Giovanni Moro, sociologo politico, professore associato al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Sapienza e responsabile scientifico di Fondaca. 

    Abbiamo colto l’occasione per rivolgergli alcune semplici domande, per comprendere cosa sta succedendo alla nostra democrazia: i cittadini si organizzano in associazioni, gruppi, comitati, la partecipazione civica continua ad aumentare proprio mentre quella elettorale cala sempre di più.

    approfondisci »

    La democrazia secondo noi. Lezioni aperte.

    Inaugura il ciclo di incontri il professor Giovanni Moro

      La democrazia secondo noi. Lezioni aperte.

      Il 20 ottobre primo appuntamento del ciclo di lezioni divulgative “La democrazia secondo noi” dedicato ad un tema di grande attualità e interesse: la democrazia. Ad inaugurare l’iniziativa, organizzata dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con il Laboratorio aperto Chiostri di San Pietro, sarà il professor Giovanni Moro.

      approfondisci »

      Il cambiamento non si ferma! Continua la partecipazione nei quartieri.

      'Quartiere bene comune' torna a lavorare nei quartieri con i Laboratori di cittadinanza

      Il cambiamento non si ferma! Continua la partecipazione nei quartieri.

      QUArtiere bene comune”, il progetto del Comune che vuole far nascere azioni innovative e servizi ideati e realizzati dai cittadini per migliorare la vita dei quartieri, prosegue la sua attività nei territori con un nuovo ciclo di Laboratori di cittadinanza, dedicati al tema degli spazi di incontro della comunità e alla costruzione di reti tra le realtà attive nei quartieri.

      approfondisci »

      L’estate di Reggio è sempre più popolare

      Guida agli eventi nei quartieri, cortile per cortile, piazza per piazza.

        L’estate di Reggio è sempre più popolare

        Ed anche l’estate di questo tremendo 2021 è arrivata, mai come ora sentiamo voglia di ottimismo, desiderio di divertimento e di evasione, ma se restiamo in città, sono tantissime le cose da fare, per divertirsi e stare bene insieme nei quartieri. A Reggio Emilia c’è un cartellone di eventi con un nome che è di per sé un programma: Estate Popolare.

        approfondisci »

        #cosechesuccedono dopo il lockdown nei quartieri di Reggio Emilia.

        Ripartiti molti progetti collaborativi di Qua-Quartiere Bene Comune

        #cosechesuccedono dopo il lockdown nei quartieri di Reggio Emilia.

        Camminare, nuotare, riabbracciare, ma anche bere un caffè al bar, respirare il profumo del mare, riscoprire la propria città come se fosse nuova. Tutti, nei giorni difficili del lockdown, abbiamo pensato a che cosa fare appena usciti di casa, a un obiettivo bello da realizzare. Condividere, progettare, partecipare è ciò che sono tornati a fare tanti cittadini attivi, per modellare una società resiliente e un futuro sostenibile.

        approfondisci »
        Go to top