La democrazia secondo Reggio Emilia. Conversazione con Massimiliano Panarari

La crisi della democrazia rappresentativa e nuove proposte di democrazia partecipativa

    La democrazia secondo Reggio Emilia. Conversazione con Massimiliano Panarari

    Potremmo definirli lezioni di democrazia partecipativa aperte a tutta la cittadinanza, gli incontri con esperti organizzati dal Comune di Reggio Emilia dal titolo “La democrazia secondo noi”, alla seconda edizione, che affrontano i temi della cittadinanza attiva, della partecipazione, dei beni comuni.

    Abbiamo raggiunto Massimiliano Panarari, politologo docente dell’Università Mercatorum e coordinatore del programma di incontri, per fargli qualche domanda in vista della nuova serie, un percorso che nasce a sostegno della definizione di nuovi organismi di partecipazione territoriale e che vuole avvicinare i quartieri e le comunità al governo della città.

    approfondisci »

    Un lavoro di squadra

    Gestione collaborativa e autocostruzione assistita per la Casetta e il Giardino di Gabrina

    Un lavoro di squadra

    Da alcuni mesi si sperimenta la gestione collaborativa della casetta e del Giardino officinale di Gabrina nel parco delle Acque Chiare, tra associazioni e cittadini che hanno sottoscritto l’Accordo di Quartiere per animare questi luoghi e prendersene cura. A distanza di alcuni mesi dalla sottoscrizione, abbiamo raggiunto alcuni dei protagonisti del progetto per saperne di più e farci raccontare come sia andata la realizzazione di un piccolo cantiere di autocostruzione assistita gestito dai cittadini, per completare l’immobile e aprirlo alla comunità.

    approfondisci »

    La democrazia secondo Reggio Emilia

    Incontri aperti su democrazia e partecipazione per decidere meglio il futuro

      La democrazia secondo Reggio Emilia

      Democrazia e scienza sono in conflitto? Che rapporto c’è tra diritto alla casa e democrazia? La partecipazione dei cittadini può incidere sulle politiche pubbliche? Sono alcune delle domande cui cerchiamo di rispondere con “La democrazia secondo noi”, alla sua seconda edizione, un ciclo di incontri aperti alla città per confrontarsi con esperti su temi di attualità legati a democrazia, cittadinanza attiva, partecipazione, democrazia, beni comuni.

      approfondisci »
      Go to top