“Insieme per Villa Sesso”, molto più di una redazione

Una comunità che prende vita anche sui social

“Volevamo creare una sorta di centro d’incontro per i cittadini, in cui chi sa fare qualcosa può insegnarlo alla comunità, e tramite gli accordi di cittadinanza con il Comune di Reggio Emilia abbiamo potuto realizzarlo”

Così ci accoglie Giulia Ganapini, una delle redattrici di “Insieme per Villa Sesso”. 

“È tutto volontario e chi impara può a sua volta, ringraziare, insegnando quello che sa agli altri. È un’occasione di scambio e crescita reciproca tra i cittadini, ed è accessibile a chiunque abbia voglia di imparare”.

“Abbiamo creato la pagina Facebook “Insieme per Villa Sesso”   come cassa di risonanza per tutti gli eventi della frazione”.

Ci sono molte associazioni e gruppi di cittadini che organizzano eventi a Villa Sesso: a volte addirittura  è capitato che la voglia di fare fosse tanta e non consultandosi e programmandosi per tempo, gli eventi fossero più di uno in uno stesso giorno, costringendo i cittadini a scegliere a quale dei due partecipare.

“La nostra è una vera e propria redazione – ha spiegato Giulia – a Villa Sesso si sentiva il bisogno di qualcuno che coordinasse e facesse ordine tra le associazioni creando anche uno strumento di promozione e comunicazione facilmente accessibile per tutto il Comune”.

“Uno dei primi eventi che abbiamo organizzato è stato quello ideato dal Dr. Mehran Heydari, che ha condotto tre incontri, molto partecipati, in cui si è parlato di alimentazione, dell’importanza dell’attività fisica e della psicologia dell’alimentazione.”

La redazione di “Insieme per Villa Sesso” si è data da fare per promuovere le serate e farle conoscere a tutto il paese, utilizzando naturalmente anche Facebook per arrivare a tutti.

“Ma gli incontri sull’alimentazione non sono gli unici che stiamo organizzando – prosegue Giulia – infatti abbiamo in programma anche serate di lettura e musica o cucina: cose semplici, ma utili. Molte delle idee sono state proposte dagli stessi cittadini”.

“Insieme per Villa Sesso” coglie quindi nel segno, regalando alla comunità un luogo dove crescere e conoscersi ed allo stesso tempo regalando alla frazione uno strumento semplice per coordinare e promuovere gli eventi di questa comunità.

Cosa aspettate a seguirli?

Lorenzo Reverberi
Foto: Federico Contini

L’iniziativa fa parte del progetto  “Associamoci in rete” nato all’interno dell’ Accordo di cittadinanza di Villa Sesso.

Pubblicato il Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 5 =

Go to top