Bacioni dai quartieri: Quaderno fa il bilancio e si prende una breve pausa

Gli eventi in corso, i progetti e le prospettive per il futuro dei nostri quartieri

    Bacioni dai quartieri: Quaderno fa il bilancio e si prende una breve pausa

    L’estate è il momento perfetto per fare un bilancio di tutto ciò che è stato realizzato nei quartieri di Reggio Emilia grazie all’impegno degli Architetti di quartiere e alla partecipazione attiva dei cittadini. In questa stagione ricca di eventi, accordi e progetti, Quaderno si prende una breve pausa, ma promette di tornare a settembre con nuove storie e importanti novità. Nel frattempo, diamo uno sguardo a quanto è stato realizzato finora e a cosa possiamo aspettarci in futuro.

    approfondisci »

    Nomi, cognomi e soprannomi

    Un viaggio tra storia antica e gli scutmâj, i soprannomi di Reggio Emilia nel quartiere San Prospero Strinati

    Nomi, cognomi e soprannomi

    All’inizio del Medioevo, i cognomi non esistevano. La loro comparsa è databile al 1000. Prima c’erano soltanto il nome, legato alla tradizione cristiana o comunque latina e, successivamente, anche di origine longobarda o comunque nordica. Furono i nobili ad avere i primi cognomi, quasi setnpre patronimici (Di Rolando, Di Ruggero ecc.) oppure riferiti al loro feudo: Da Sesso, Da Correggio ecc.; per gli altri, per il popolo, c’era il soprannome, lo scutmâj in dialèt arzân.

    approfondisci »
    Go to top