Intercultura nei quartieri: incontro e apertura al futuro

Intercultura nei quartieri: incontro e apertura al futuro

Reggio Emilia, tradizionalmente aperta alle diversità, vuole essere una città “di tutti”, dove nessuno si senta estraneo. Ma che cos’è l’intercultura e come si realizza concretamente l’integrazione tra persone e gruppi di differenti culture? Ecco come nei quartieri di Reggio Emilia, con il protagonismo di cittadini e associazioni, l’intercultura è una pratica reale, che diventa incontro, scambio, relazione.

approfondisci »

Cloroplasti a Roncocesi

Un Festival monocolore dai mille significati.

Cloroplasti a Roncocesi

Tanto si è parlato di cosa poter fare quest’estate a Reggio Emilia e, come già vi abbiamo raccontato, il bando “Cultura per la città e Restate nei quartieri” ha reso protagonisti cinque parchi della città con iniziative culturali che non sono di certo passate inosservate.

Cloroplasti è il nome del Festival che si è appena concluso nel quartiere di Roncocesi nel parco A. Montanari, già conosciuto da chi questo quartiere lo vive ogni giorno.
Si tratta di un progetto di “Associazione Culturale Cinqueminuti” realizzato grazie alla collaborazione del centro sociale, della parrocchia e di altre associazioni del quartiere.approfondisci »

Cloroplasti Festival

Dal 12 al 16 settembre, Cloroplasti arriva a Parco Amerenzio Montanari, un festival di energie 'in verde' per il quartiere di Roncocesi.

Cloroplasti Festival

Cloroplasti è un Festival di energie “in verde”. Verde come componente fondamentale del paesaggio e bene comune per il benessere delle persone; verde come luogo di azioni sociali, culturali, ricreative ed estetiche. Come il cloroplasto in natura (organulo per la fotosintesi clorofilliana), Cloroplasti Festival – dal 12 al 16 settembre a parco Amarenzio Montanari – cercherà di attivare energie contaminanti e rigeneranti stimolate dall’esperienza d’arte e soprattutto dall’esperienza en plein air alla luce. Luce fisica della natura, luce concettuale di ricerca e provocazione artistica.approfondisci »

Go to top