Parco Nilde Iotti: un luogo per tutti i sensi

Quando un parco diventa un percorso multisensoriale per abbattere le barriere

Parco Nilde Iotti: un luogo per tutti i sensi

“Emilia chiudi gli occhi e indovina questo oggetto. Che cos’è?” “Un tappo di sughero, da spumante”. Emilia ha indovinato al primo colpo, diventando una delle campionesse tra le signore della casa residenza  “Villa Le Magnolie” che sabato 14 ottobre hanno partecipato al percorso multisensoriale nel verde di Parco Nilde Iotti.approfondisci »

Piantiamo le idee

Si entra nel vivo col laboratorio urbano di Parco Nilde Iotti

Piantiamo le idee

Irene è una giovane mamma allegra e solare. Abita nei pressi del parco Nilde Iotti e spesso le capita di attraversalo in bici con la sua famiglia. Ama tanto il verde ed è piena di idee su come valorizzare quell’angolo cittadino che tanto frequenta. Decide così di presentarsi venerdì 10 marzo in sala Zavattini, zona Pieve Modolena, per partecipare al terzo incontro di co-progettazione del laboratorio urbano di parco Nilde Iotti, insieme a tanti altri cittadini, alle associazioni del territorio e agli architetti di quartiere del Comune che seguono in prima persona il progetto.approfondisci »

Grandi idee per un grande spazio

Nasce il laboratorio urbano per Parco Nilde Iotti.

Grandi idee per un grande spazio

Ada è una signora sulla settantina e abita da sempre a Pieve Modolena, per la precisione vicino al Centro Sociale “La Mirandola”. Da quando è andata in pensione ha più tempo libero a disposizione, così ha deciso di prendere due cani labrador che le fanno compagnia nelle lunghe passeggiate che ama fare nei parchi intorno a casa sua. In particolare ama molto il grande parco Nilde Iotti ma si rende conto che questo spazio potrebbe venir sfruttato meglio con maggiori iniziative per gli amanti degli amici a quattro zampe. Vorrebbe dire la sua.approfondisci »

Go to top