Salute e alimentazione? Se ne parla a Villa Sesso

Crescere la comunità diffondendo conoscenze e investendo sul dialogo.

“La salute della collettività è una cosa importantissima, anche la persona più egoista deve desiderare che i suoi vicini di casa stiano bene.
Ognuno di noi ha dei cari, e diffondere le conoscenze è una cosa che giova a tutti, nessuno escluso”

Sono le parole del Dr. Heydari Mehran ad una sala stracolma dei partecipanti al ciclo di incontri su Salute ed Alimentazione che ha luogo alla Sala Polivalente di Villa Sesso, di cui lui si è fatto promotore.

Negli ultimi anni, il tema della salute è stato molto dibattuto, infatti l’avvento di nuove scuole di pensiero in fatto di alimentazione ha portato una nuova ondata di consapevolezza nella comunità, ma anche un po’ di confusione.

“Si sente spesso dire che un certo tipo di cibo faccia male, e il giorno dopo si sente dire il contrario, tanto che alle volte sentirsi un po’ spaesati è comprensibile.
Il nostro corpo è come una macchina: se non ci sentiamo bene, trattare solo i sintomi non è sufficiente, bisogna anche scoprire cosa ha causato il nostro malessere”.

E’ proprio per questo che Heydari Mehran, farmacista di Villa Sesso, ha pensato di mettere a disposizione della comunità le sue conoscenze in merito, aprendo la pista per numerose serate che si terranno nel circuito di eventi dalla redazione di Insieme per Villa Sesso.

“L’idea è che ognuno metta le proprie conoscenze e capacità a servizio della comunità, di modo che tutti ne possano guadagnare. Io, essendo farmacista, ho deciso di parlare di salute.
Vorremmo che queste non fossero serate fini a loro stesse, ma che queste iniziative possano ispirarne altre, solo così la comunità può crescere”.

Il ciclo di incontri, che si svolge alla Sala Polivalente Villa Sesso, ha avuto come obiettivo non solo quello di diffondere conoscenze sulla salute e la corretta alimentazione, sull’importanza dell’attività fisica e sulla psicologia stessa dell’alimentazione.

Ma come ci ha tenuto a precisare Mehran “Quello che vogliamo fare è creare un dialogo e un confronto: ognuno di noi è differente ed ha differenti esigenze, e magari può sapere qualcosa che a noi sfugge.
Non dobbiamo difendere le nostre idee a prescindere, solo dialogando con gli altri possiamo crescere”.

Quello organizzato dal farmacista di Villa Sesso è un ciclo di incontri che sta vedendo trattare il tema della salute a 360 gradi con la guida di un esperto, ma senza dimenticare che ciò che fa realmente crescere la comunità è lo scambio di idee e il confronto, creando una discussione che permetta di inquadrare i problemi in una visione più di insieme, quindi più completa.

 

Lorenzo Reverberi
Foto Federico Contini

Per rimanere aggiornati sulle date e le novità consultate la pagina Facebook “Insieme per Villa Sesso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 + quattro =

Go to top