Al parco delle caprette un Picnic Festival…memorabile!

Per Mr Panda Steve Antony ospite del festival campestre di illustrazione e fumetto è stata una "unforgettable experience"!

Il PICNIC! Festival è tornato finalmente al parco delle caprette di Reggio Emilia, ed è stata una domenica sull’erba… bestiale! In compagnia di illustratori e fumettisti italiani ed internazionali che hanno disegnato dal vivo per il pubblico. Tra loro l’autore di Mr Panda Steve Antony che, intervistato, dice che è stata una “unforgettable experience”!

22 illustratori e fumettisti italiani ed internazionali hanno dato vita a piccoli capolavori all’ombra degli alberi, in un’atmosfera che ha invogliato tutti, grandi e bambini, a leggere e a disegnare in libertà, a chiacchierare ed anche a gustare i menù creativi della cucina a km Zero dai migliori produttori reggiani.

Tra di loro c’era l’illustratore del Signor Panda, Steve Antony, che nei suoi giorni di permanenza a Reggio ha fatto diverse tappe tra scuole e centri sociali, terminando il tour, ovviamente, al nido Panda di Reggio Emilia.

Steve è rimasto profondamente colpito da Reggio, dal senso di comunità che si respira e ti circonda in un abbraccio, come quelli che regala il Signor Panda, ma sentite cosa dice lui direttamente in questa clip video:

In contemporanea alla casetta del parco, si è tenuta l’inaugurazione del murales di Neko dedicato alla mitica figura di Camillo “Camèl“, ideatore e animatore del parco delle caprette dagli anni ’60 al 1980, insieme al figlio, ai familiari e alle associazioni Comitato Monte Cisa, Atletica Reggio, Reggio Emilia Astronomia e Anpi, firmatarie dell’accordo di cittadinanza che finanzia l’iniziativa.

Qua l’intervista all’artista Fabio Valentini, in arte Neko, realizzata da Manuel, un bambino redattore del giornalino di Monte Cisa, PaperSpera News, da lui fondato insieme ad altri bambini della via:

Ma conoscete la bella storia del parco delle caprette? Sapete il vero nome del parco e perché qui ci sono le caprette? La racconta bene in quest’altro video la nostra Architetta di quartiere Antonia Monticelli:

La bellissima giornata è stato reso possibile grazie all’Associazione PICNIC e alla collaborazione del Comune di Reggio Emilia, nell’ambito dell’Accordo di Cittadinanza di QUA-Il quartiere bene comune, e rientra all’interno del progetto “GIARDINI SEGRETI. Piccole piazze di Quartiere” destinato alla zona del Buco del Signore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici − otto =

Go to top