Cittadinanza attiva e democrazia secondo Giovanni Moro

Il protagonismo civico come effetto e rimedio alla crisi del modello classico della democrazia rappresentativa

    Cittadinanza attiva e democrazia secondo Giovanni Moro

    Per il primo appuntamento il 20 ottobre del ciclo di incontri “La democrazia secondo noi“, Reggio Emilia ha ospitato il professor Giovanni Moro, sociologo politico, professore associato al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Sapienza e responsabile scientifico di Fondaca. 

    Abbiamo colto l’occasione per rivolgergli alcune semplici domande, per comprendere cosa sta succedendo alla nostra democrazia: i cittadini si organizzano in associazioni, gruppi, comitati, la partecipazione civica continua ad aumentare proprio mentre quella elettorale cala sempre di più.

    approfondisci »

    La democrazia secondo noi. Lezioni aperte.

    Inaugura il ciclo di incontri il professor Giovanni Moro

      La democrazia secondo noi. Lezioni aperte.

      Il 20 ottobre primo appuntamento del ciclo di lezioni divulgative “La democrazia secondo noi” dedicato ad un tema di grande attualità e interesse: la democrazia. Ad inaugurare l’iniziativa, organizzata dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con il Laboratorio aperto Chiostri di San Pietro, sarà il professor Giovanni Moro.

      approfondisci »

      Diamo un calcio al Covid guardando all’Aurora di un nuovo Progetto

      di Elena Davolio Marani *

        Diamo un calcio al Covid guardando all’Aurora di un nuovo Progetto

        Vi raccontiamo la nuova vita dei campi sportivi di Santa Croce, dove lo stop obbligato del calcio giovanile non di categoria non ha spento l’entusiasmo che da sempre il Progetto Aurora ha messo in campo nella formazione sportiva ed educativa di bambini e ragazzi. Con la collaborazione consolidata nel tempo con la Cooperativa San Giovanni Bosco e i tavoli di lavoro con l’Assessorato allo Sport del Comune, i progetti per il futuro prendono forma.

        approfondisci »
        Go to top