A Cella, Cadè e Gaida, l’Accordo di Cittadinanza ha unito le tre Ville in un’attività di animazione attraverso il teatro.approfondisci »
Tag: Gaida
Il doposcuola non è mai stato così bello
Tra compiti e merenda, un pomeriggio a Cadè

Siamo a Cadè, un piccolo paese tagliato in due dalla via Emilia che scorre lenta verso Parma, e ho davanti Maria Rita e Annalisa, due mamme che, insieme ad altri, qui hanno “costruito” un doposcuola per i bambini delle elementari.
Mi parlano orgogliose e contente dell’idea nata circa tre anni fa e portata avanti con impegno da loro e da quasi una quindicina di altri volontari: c’è chi è in pensione, chi fa la casalinga a tempo pieno, commercianti o mamme con i figli già grandi; a volte anche i fratelli maggiori vengono coinvolti per aiutare nei compiti.
Le giornate green di Cella
Come riscoprire il territorio prendendosi cura dell'ambiente

“Mi sono svegliato questa mattina alle 7:30 e con i miei amici ho raccolto oggetti di plastica e alluminio nel parco”, è iniziato così lo scorso giovedì per Endri. Ha da poco finito la quinta elementare e nonostante sia in vacanza si è alzato presto per partecipare all’iniziativa “Puliamo Cella” insieme a molti altri bambini del campo estivo della frazione.
Parola alle donne
Corso di alfabetizzazione per straniere a Cadè.

Amina ha bisogno di un lavoro. I figli devono andare a scuola e mangiare. E lo stipendio del marito non basta per tutti. Se Amina fosse italiana spedirebbe curriculum e busserebbe alle agenzie interinali. Ma Amina non è italiana. La sua terra d’origine è lontana. E’ in Italia è poco e non sa spiccicare una parola di italiano. Amina ha due scelte: rassegnarsi oppure cercare qualcuno che sia in grado di insegnargli la nostra lingua.approfondisci »