Intercultura nei quartieri: incontro e apertura al futuro

Intercultura nei quartieri: incontro e apertura al futuro

Reggio Emilia, tradizionalmente aperta alle diversità, vuole essere una città “di tutti”, dove nessuno si senta estraneo. Ma che cos’è l’intercultura e come si realizza concretamente l’integrazione tra persone e gruppi di differenti culture? Ecco come nei quartieri di Reggio Emilia, con il protagonismo di cittadini e associazioni, l’intercultura è una pratica reale, che diventa incontro, scambio, relazione.

approfondisci »

Quando le mamme imparano e i bimbi giocano

“Mamme a Scuola”: un progetto di inclusione linguistica di prossimità

Quando le mamme imparano e i bimbi giocano

C’è Komathy che viene dallo Sri Lanka, Kamaljit originaria dell’India e poi Esther, Rachida e Anja. Abitano nella frazione di Cella.
Hanno culture e tradizioni diverse non solo rispetto a noi ma anche tra loro.approfondisci »

Go to top