Le giornate green di Cella

Come riscoprire il territorio prendendosi cura dell'ambiente

Puliamo Cella

“Mi sono svegliato questa mattina alle 7:30 e con i miei amici ho raccolto oggetti di plastica e alluminio nel parco”, è iniziato così lo scorso giovedì per Endri. Ha da poco finito la quinta elementare e nonostante sia in vacanza si è alzato presto per partecipare all’iniziativa “Puliamo Cella” insieme a molti altri bambini del campo estivo della frazione.

Una mattinata ecologica per ripulire la zona verde vicino alla parrocchia, alle scuole elementari e oltre 200 metri di pista ciclabile lungo la via Emilia. Bambini, volontari e anche gli ospiti della Dimora di Abramo sono scesi in campo per raccogliere i rifiuti e imparare a differenziare i materiali. Un progetto che va ben oltre la semplice volontà di mantenere pulita la propria frazione, ma che ha l’obiettivo di creare una coscienza più ecologica, soprattutto nelle nuove generazioni.

I protagonisti dell’evento sono moltissimi, dalle società e gruppi organizzati – come la Polisportiva Cella, lo Sporting Pieve Cella, il Circolo Arci Cella, la parrocchia, Sport In Camp (campo estivo per ragazzi), l’associazione Le Libellule –  a tutti i cittadini volontari, dai più grandi ai più piccini.

“Stiamo tentando di mantenere il nostro paese decoroso e sicuro – afferma Loris Bocedi, presidente della Polisportiva Cella – per questo motivo abbiamo installato anche un defibrillatore a disposizione della cittadinanza in uno dei parchi puliti oggi.” Negli occhi del Presidente c’è tutta la voglia di rendere migliore la frazione per tutti gli abitanti, con un occhio di riguardo per la riscoperta dei luoghi. Tra le iniziative proposte nel mese di giugno, infatti, anche una gita di bicicletta a Valle Re, oasi protetta dalla Regione, poco distante da Cella.

“Puliamo Cella” è solo una delle numerose iniziative che le associazioni territoriali propongono alla cittadinanza. Frutto di collaborazione stretta e voglia di prendersi cura della propria frazione.

Chiara Ugosetti
Foto: Federico Contini

Scopri i contenuti dei progetti all’interno dell’Accordo di Cittadinanza di Cella, Cadè e Gaida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − tredici =

Go to top