A Fogliano è tempo di “Playtime”

Dal 6 all'8 Luglio tre giornate per giocare, recitare, suonare, vedere, scherzare e divertirsi

    Non solo teatro, non solo musica e non solo divertimento. Non solo…ma molto di più! Questo è Playtime Festival, la tre giorni che il 6, 7 e 8 luglio animerà il Parco Pierluigi Nervi a Fogliano.

    Il Festival, organizzato dall’Associazione MaMiMò e dall’Associazione culturale 5T nell’ambito di Restate 2018, è un evento per tutti: un’occasione per tutta la città per assistere a spettacoli artistici e culturali, momenti sportivi e attività ricreative e creative per i più piccoli. Un’occasione per riscoprire il parco di Fogliano divertendosi con una proposta di qualità.

    L’associazionismo e la vita dei quartieri sono nel cuore di Restate 2018. Per questa edizione sono cinque i festival, presentati in altrettanti quartieri – Orologio al parco Nilde Iotti, San Maurizio nel parco del Mauriziano, Santa Croce al parco Il Tasso di villa Cougnet, Fogliano al parco Nervi e Roncocesi in piazza Ovidio Fontanesi – e decine le iniziative sul territorio, per offrire proposte vicine a tutti, che hanno trovato risorse per la loro realizzazione attraverso il bando ‘Cultura per la città e Restate nei quartieri 2018’ promosso dal Comune.  I festival, in particolare, sono pensati per riscoprire e valorizzare luoghi della quotidianità attraverso la cultura e le sue manifestazioni artistiche e renderli elementi ancora più vivi e partecipati all’interno delle dinamiche comunitarie locali.

    Playtime Festival è un ciclo ai appuntamenti che propone l’esplorazione dei diversi significati della parola ‘play’: giocare, recitare, suonare, vedere, scherzare, divertirsi. Il tutto attraverso appuntamenti dedicati a basket, teatro, narrazione, giocoleria e acrobazie, burattini, disegno, poesia e musica come elementi capaci di divertire, stimolando la socialità e la scoperta, o la riscoperta, di un luogo, attraverso la cultura.

    Durante tutte le serate del Festival sarà attivo un punto ristoro, all’interno del Parco, per cenare all’aria aperta. Saranno presenti banchetti tra cui “io gioco con mangiafuoco – giochi di società a cura del negozio mangiafuoco”.

    Play Time festival è realizzato con il contributo di Comune di Reggio Emilia – nell’ambito di RESTATE 2018- e Regione Emilia Romagna, con la collaborazione di Picnic Festival, ARCI Reggio Emilia, Associazione Accento, Centro Sociale Fogliano e Uisp Reggio Emilia

    Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.

    Sono ad iscrizione il torneo PLAYFEST BASKET 3vs3 (ufficiostampa@mamimo.it) e il laboratorio Laboratorio  per bambini DISEGNO EN PLAY-N AIR ( www.picnicfestival.it / redazione@picnicfestival.it ) 

    Scopri il programma completo di PlayTime Festival

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    4 × 1 =

    Go to top